Domus

Monete e dintorni del Ducato di Urbino

‘…figliolo di Guidantonio hebbe per moglie una di casa Colonna, fatto duca nel 1478. Federico figliolo adottivo di Guidantonio hebbe per moglie Battista figliola d’Alessandro Sforza.
Guidobaldo figliolo di Federico hebbe per moglie Lisabetta figliola di Federico Gonzaga marchese di Mantova.
Francesco Maria figliolo di Giovanni della Rovere fatto figlio Adottivo di Guidobaldo di Monte Feltro hebbe per moglie Leonora sorella di Federico Gonzaga marchese di Mantova…’

 Tempo fa mi è capitato di vedere un eccezionale manoscritto del XVII sec. in cui appariva il passo sopra trascritto. Il fascino di avere tra le mani un pezzo della storia del Ducato, mi ha fatto decidere di raccontare un po’ di questa straordinaria storia attraverso la presentazione della collezione privata di monete del Ducato di Urbino della famiglia Mariotti. La collezione comprende oltre 620 monete raccolte in varie generazioni e gelosamente custodite e tramandate di padre in figlio.

Giuseppe Mariotti (1901-1967), anche per merito dello zio Don Luigi Battelli, iniziò fin da giovane a raccogliere monete del Ducato, libri e manoscritti. Fu un attento studioso delle memorie di Urbino e scrisse un’ottima guida storico-turistica di Urbino edita nel 1953 e che fu ristampata in successive edizioni e in varie lingue nel 1954 e 1956. Molti citazioni in questo sito web saranno direttamente tratte dalla suddetta guida.

Luigi Mariotti (1928-1998) ereditò dal padre Giuseppe la grande passione per la storia del Ducato, per le sue monete e per la numismatica in generale. Aumentò notevolmente i pezzi della collezione Mariotti che di seguito verranno presentati. La passione per il collezionismo in generale lo portò ad acquisire e studiare tutti  i documenti, le monete, ecc. che furono già del padre e del prozio Don Battelli.